
Rispettiamo i principi di apicoltura naturale per rispettare non solo le api ma l’ambiente.

Perché crediamo che le api devono essere reinserite nel loro ambiente naturale.
Questo comporta un cambio della gestione che va dalle arnie al comportamento dell’apicoltore.
La nostra azienda sfida lo status quo dell’Apicoltura odierna offrendo una tipologia di azienda apistica diversa. Ci basiamo sul rigore scientifico, sull’innovazione e sulla semplicità eliminando la produzione e l’uso dei trattamenti apistici.
Inoltre, noi non siamo produttori di miele e crediamo che ci voglia un’etica nella gestione delle colonie.
Abbiamo come obiettivo quello di promuovere l’uso delle arnie naturali per la gestione delle colonie, con un occhio di riguardo all’apicoltura famigliare.
Creiamo colonie forti, migliorando le condizioni di vita di Apis Mellifera per offrire colonie e sciami di prima scelta.
Perché crediamo che la produzione di miele e lo sfruttamento delle colonie non rappresenti più una strada percorribile dall’Apicoltura, ma che la creazione di un’azienda apistica che si concentra solo sulle colonie senza nulla in cambio sia l’unico modo per aiutare realmente le colonie di Apis Mellifera.
Perché crediamo che le api devono essere reinserite nel loro ambiente naturale.
Questo comporta un cambio della gestione che va dalle arnie al comportamento dell’apicoltore.
La nostra azienda sfida lo status quo dell’Apicoltura odierna offrendo una tipologia di azienda apistica diversa. Ci basiamo sul rigore scientifico, sull’innovazione e sulla semplicità eliminando la produzione e l’uso dei trattamenti apistici.
Inoltre, noi non siamo produttori di miele e crediamo che ci voglia un’etica nella gestione delle colonie.
Abbiamo come obiettivo quello di promuovere l’uso delle arnie naturali per la gestione delle colonie, con un occhio di riguardo all’apicoltura famigliare.
Creiamo colonie forti, migliorando le condizioni di vita di Apis Mellifera per offrire colonie e sciami di prima scelta.
Perché crediamo che la produzione di miele e lo sfruttamento delle colonie non rappresenti più una strada percorribile dall’Apicoltura, ma che la creazione di un’azienda apistica che si concentra solo sulle colonie senza nulla in cambio sia l’unico modo per aiutare realmente le colonie di Apis Mellifera.
Promuoviamo il metodo dell’Apicoltura naturale da sempre come allevamento sostenibile con una priorità totale sul benessere delle colonie di Apis Mellifera.
Abbiamo come priorità l’utilizzo di sole arnie naturali, di specie di api autoctone, di utilizzare gli apiari stanziali e di selezionare le proprie colonie.
Siamo la prima azienda apistica naturale che di basa sull’innovazione nel processo di crescita delle colonie. Dagli inizi degli anni ’90 ci basiamo esclusivamente su arnie a favo naturale e sui principi di un’apicoltura sostenibile o naturale. Dal 2016 prendiamo il nome di Apicoltura Top Bar iniziando a promuovere su larga scala il metodo dell’Apicoltura Naturale per la gestione delle colonie, grazie ai feedback internazionale sullo studio delle colonie selvatiche di Apis Mellifera.
Che scopo abbiamo?
La nostra apicoltura è diversa perché prende completamente in considerazione le esigenze naturali di Apis Mellifera non concentrandosi sui suoi prodotti. Vogliamo essere d’esempio per le future aziende apistiche e per i futuri apicoltori.
L’apicoltura naturale è una scienza che segue le colonie di Apis Mellifera.
La nostra azienda non desidera semplicemente vendere un prodotto, ma affiancare il cliente dall’inserimento delle colonie fino alla sua totale autonomia nella gestione delle arnie, ecco perché farai parte di una grande famiglia dove riceverai i consigli giusti.
Collegati al nostro Instagram per vedere tutte le attività della nostra azienda e il nostro modo di lavorare (noi facciamo quello che diciamo, siamo disposti a farlo vedere a 360°)
Membro di COLOSS un’associazione internazionale senza scopo di lucro con sede a Berna, in Svizzera, che si concentra sul miglioramento del benessere delle api a livello globale.
Fondatore e Presidente Onorario dell’AANI Associazione Apistica Naturale Italiana.
Docente di Apicoltura presso l’associazione AANI, si occupa del percorso di studio “Natural Beekeeping” insegnando ai futuri corsisti, insieme a Thomas D. Seeley e Les Crowder, un nuovo metodo di gestione apistica utile a praticare un’apicoltura sostenibile con un unico obiettivo “gestire le colonie di Apis Mellifera” con il minor intervento, il minor impatto ambientale e la maggior etica.
Ci occupiamo di divulgazione scientifica tramite piattaforme digitali e pubblicazioni cartacee.
Con oltre 2700 follower il canale YouTube “Apicoltura Top Bar con Cristian Bee Happy Man” è il maggior canale italiano di divulgazione scientifica dell’Apicoltura naturale. Dal 2022 Siamo co-presentatori del programma di “STING LIKE A BEE”.
I nostri libri sull’apicoltura naturale rappresentano l’esperienza di chi utilizza le arnie naturali ogni giorno ricordandosi che Apis Mellifera fa parte di un dipinto più ampio a livello naturale.
Il primo programma streaming dedicato all’apicoltura naturale dove potrai confrontarti direttamente con noi, dove potrai partecipare alle interviste con i nostri ospiti speciali.